FILTRI
Colline moreniche del basso Lago di Garda, biologico certificato, vinificazioni in acciaio per vini puliti e di grande freschezza.
| Nazione | Italia |
| Regione | Veneto |
| Inizio Attività | 2014 |
| Denominazioni | DOC Bardolino e Chiaretto, DOC Custoza, DOC Pinot Grigio |
| Ettari vitati | 15 |
| Età delle vigne | 30 anni |
| Agricoltura praticata | Biologica certificata |
| Vitigni | Corvina, Rondinella, Molinara, Garganega, Cortese, Trebbiano, Friulano, Pinot Grigio, Marzemino |
| Produzione annua | 60.000 bottiglie |
Garganega, Corvina, Cortese - i vitigni del territorio, quelli del Garda.
Terreni di origine morenica con matrice calcareo-argillosa, ciottoli di gesso e filoni di argilla più in profondità assieme a calcare. L’ansa sud orientale del Lago riflette l’irraggiamento scintillante, cristallina.

Ricerca di equilibrio. Dalla sensibile gestione della terra, il vigneto inerbito, interventi ridotti allo stretto necessario e comunque con strumenti non chimici, all’equilibrio nel bicchiere, sintesi tra natura e pensiero. I risultati migliori di questo binomio nascono nell’armonia fra i protagonisti. Vendemmia manuale e pigiatura entro poco tempo dalla vendemmia per mantenere l’integrità delle uve sane che fermentano poi spontaneamente, solo in acciaio a temperatura controllata. Affinamento sulle fecce nobili per almeno quattro mesi e nessuna filtrazione.
I vini nascono da qui, da questa terra e da queste mani che interpretano un legame profondo: sottili e agili, succosa acidità, luminosi. Come il Lago.
