Partisan Cru 2018 - Slobodne Vinarstvo Visualizza ingrandito
Partisan Cru 2018 - Slobodne Vinarstvo
Tipologia
Lieviti
Tappo
Disponibilità

Slobodnè vinárstvo - Majer Zemianske Sady

Partisan Cru 2018 - Slobodne Vinarstvo

Blaufrakisch, Cabernet Sauvignon, Alibernet, fermentazione Spontanea. Affinamento in legno piccolo usato per 18 mesi e altrettanti in bottiglia.
Biodinamico Certificato.
Sentori Chiave: Pepe, rabarbaro e peperone

45,80 € IVA inclusa

disponibilità si Prodotto disponibile

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 4 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 4 Punti fedeltà può essere convertito in un buono di 0,80 €.


Nazione Slovacchia
Genere Vino
Tipologia Tipologia Rosso
Vitigno 50% Blaufrankisch, 40% Cabernet Sauvignon, 10% Alibernet
Annata 2018
Fermentazione Fermentazione Spontanea
Lieviti Lieviti Indigeni
Filtrazione Non Filtrato
Affinamento - Contenitori 8 mesi in vasche di terracotta e poi 12 mesi in botti di rovere
Grado Alcolico 12%
Formato bottiglia 0,75 l
Box content 6
Tappo Tappo Vite
Disponibilità Disponibilità Sicuro - presenza affidabile

Maggiori informazioni su Slobodnè vinárstvo - Majer Zemianske Sady

Slobodnè vinárstvo in lingua slovacca significa "cantina libera". Nella regione della Hlohovecký vinohradnícky, la famiglia Majer Zemianske Sady vinifica vitigni autoctoni con affinamenti in acciaio, tonneau e kvevris.

Trova tutti i prodotti di Slobodnè vinárstvo - Majer Zemianske Sady

Dettagli

Naso: note erbacee, speziate, terrose, di radici, peperone e fiori secchi

Bocca: strutturato, complesso, profondo, trama minerale e spinta verticale

Vista: Rosso rubino con riflessi violacei

Ci troviamo a Zemianske Sady, Slovacchia, in quella che può essere definita come la “Stiria slovacca”, una zona al confine con Austria e Ungheria con le quali condivide clima e composizione dei suoli, tipicamente ricchi di marne, scisti e calcare.
Per circa 40 anni, dopo la guerra, la produzione vitivinicola è stata bruscamente interrotta ma l’animo indomito ed energico di questa regione ha resistito trovando grande espressione tutt’oggi in diversi vitigni, molti dei quali autoctoni: Sauvignon blanc, Pinot gris, Grüner Veltliner, Gewürztraminer, Devín, Riesling, Blaufränkisch, Cabernet Sauvignon e  Alibernet.

Qui la famiglia Majer Zemianske Sady nel 1997 fonda l’azienda agricola Slobodnè vinárstvo, letteralmente “cantina libera”, riprendendo l’azienda di famiglia fondata nel 1912 che negli anni della guerra aveva visto interrompere la propria attività.
In vigna non vengono impiegati prodotti chimici di sintesi e gli interventi sono ridotti all’osso, mentre in cantina la parola d’ordine è “sperimentazione”, si utilizzano diversi vitigni autoctoni affinati in contenitori di varia natura, come acciaio, legni piccoli, legni grandi, anfore e uova in cemento.
Gli input enologici sono vietati in fase di vinificazione e nonostante l’assenza di filtrazione e di solforosa i vini risultano sempre precisi, calibrati e puliti.

Stilisticamente i vini di Slobodne sono unici e inimitabili, sempre permeati da una trama acida e minerale che richiama note agrumate e salmastre, dove la presenza di erbe aromatiche gioca un ruolo chiave nel definire la complessità aromatica.

Il Partisan Cru è un uvaggio di Blaufrakisch, Cabernet Sauvignon, Alibernet proveniente dalle vigne più vecchie.
Il vino più importante e longevo dell’azienda che amalgama complessità, beva, energia, struttura, lunghezza, profondità e tensione in un calice capace di esprimere in maniera precisa e armoniosa tutte le potenzialità di una zona troppo a lungo dimenticata.
Note di peperone verde, di violetta essiccata, rabarbaro, genziana, sottobosco, cuoio, pepe, liquirizia e agrume sono ciò che caratterizza il corredo aromatico di un vino dotato id grande struttura e longevità.

Iscriviti subito
alla nostra Newsletter

 

Spedizione Gratuita In italia

Su tutti gli ordini di importo minimo 69 €