Ammonite Rosso Igt Veneto 2022 - Monte Brecale Az. Agr. Visualizza ingrandito
Ammonite Rosso Igt Veneto 2022 - Monte Brecale Az. Agr.
Tipologia
Certificazione e pratiche agricole
Lieviti
Tappo
Disponibilità

Monte Brecale Az. Agr.

Ammonite Rosso Igt Veneto 2023 - Monte Brecale Az. Agr.

70% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon e 10% Carmenere.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce di una settimana. Affinamento per 12 mesi in vasche di cemento e riposa in bottiglia per altri 6 mesi.

17,90 € IVA inclusa

disponibilità si Prodotto disponibile

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 1 Punto Fedeltà. Il totale del tuo carrello 1 Punto Fedeltà può essere convertito in un buono di 0,20 €.


Nazione Italia
Regione Veneto
Territorio Colli Euganei
Genere Vino
Denominazione IGT Veneto
Tipologia Tipologia Rosso
Vitigno 70% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon, 10% Carmenere
Annata 2023
Età delle Vigne 20-30 anni
Certificazione e pratiche agricole Certificazione e pratiche agricole Biologico certificato
Fermentazione Fermentazione Spontanea
Lieviti Lieviti Indigeni
Affinamento - Contenitori cemento
Invecchiamento 6 mesi in bottiglia
Grado Alcolico 13,5%
Formato bottiglia 0,75 l
Box content 6
Tappo Tappo Sintetico
Temperatura di servizio 16° C
Disponibilità Disponibilità Sicuro - presenza affidabile

Maggiori informazioni su Monte Brecale Az. Agr.

Azienda a conduzione familiare sui Colli Euganei. Franco, la moglie Fabrizia e il figlio Matteo, conducono i loro 5 ettari vitati in agricoltura biologica su terreni vulcanici marnoso-argillosi e trachitici. Terroir fortemente caratterizzato dalla presenza boschiva circostante e clima costantemente ventilato.

Trova tutti i prodotti di Monte Brecale Az. Agr.

Dettagli

Naso intenso e rotondo di frutti rossi maturi, prugna e spezie. In bocca è morbido. 

Ci troviamo nel cuore dei Colli Euganei, più precisamente a Fontanafredda di Cinto Euganeo, dove i terreni prevalentemente vulcanici, il clima quasi mediterraneo e la biodiversità in vigna sono le variabili che rendono i vini di queste terre unici.

Qui Franco Sinigaglia, insieme alla moglie Fabrizia ed il figlio Matteo, dal 1999 lavorano i loro 5 ettari con l’obiettivo di valorizzare al massimo le caratteristiche di una zona vitivinicola per troppo tempo dimenticata, dove a far da padrone sono i terreni di origine vulcanica che donano ai vini uno scheletro sapido, minerale e fresco.

Iscriviti subito
alla nostra Newsletter

 

Spedizione Gratuita In italia

Su tutti gli ordini di importo minimo 69 €