Monastrell, Merlot, Malvasia Blanca o Rosada, fermentazione spontanea. Affinamento in acciaio e 40% in legni piccoli usati per 6 mesi.
Biologico certificato.
Sentori chiave: marasca, foglia di fico e pepe
Nazione | Spagna |
Territorio | Penedes |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Monastrell, Merlot, Malvasia Blanca/rosada |
Annata | 2022 |
Età delle Vigne | 20-70 anni |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Affinamento - Contenitori | Acciaio e legno piccolo |
Grado Alcolico | 12% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Disponibilità |
![]() |
Clos dels Guarans è stata creata nel 2016, quando è iniziato il progetto vinicolo di Jordi Raventós. Siamo Catalogna nella regione del Penedès, nel parco nazionale del fiume Foix.
Naso: note di frutta a polpa scura croccante, sentori erbacei e vegetali e ricordi speziati.
Bocca: fresca, carnosa, croccante, piacevolmente speziata e dotata di tannino elegante
Vista: Rosso rubino con riflessi violacei
Ci troviamo nella regione del Penedes, in Spagna, nel cuore del Massiccio del Garraf, zona vinicola vocata che ha la peculiarità di essere ricca di calcare, elemento in grado di conferire ai vini prodotti una vena fresca e minerale unica ed un’espressione estremamente peculiare se legata ai vitigni autoctoni della zona, come Xarel-lo, Macabeu, Malvasia e Summoll.
Qui Jordi Raventos fonda il Clos Dels Guarans nel 2009, dedicando il nome al Guarà Català, ovvero all’asino Catalano, specie ad oggi a rischio di estinzione ma allevata dalla famiglia Raventos da generazioni.
Jordi sceglie da subito di lavorare in biologico e con il minor numero di interventi possibili le uve autoctone e a lungo dimenticate ma dotate di enorme personalità e potenziale del Penedes, tra cui: Xarel-lo Vermell, Malvasia rossa e bianca di Stiges, Limonera, Subirat Parent, Vinyater.
Stilisticamente i vini di Jordi regalano sempre grande beva, freschezza, mineralità e dinamicità, in cui la Spagna si esprime non con volume e opulenza ma con grande finezza e leggiadria attraverso vitigni desueti ma con grande tradizione sulle spalle.
Les Somares Negre è un uvaggio di 4 vitigni autoctoni del Penedes, tra Monastrell, Merlot, Malvasia Blanca o Rosada da vigne con età compresa tra i 20 e i 70 anni.
Vino che esprime grande croccantezza di frutto, vegetalità e speziatura, donando un sorso semplice in termini di bevibilità ma straordinariamente appagante in termini di profondità e ampiezza aromatica.