Moscato di Trani in purezza, fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione di 48 ore sulle bucce. Affinamento in bottiglia di almeno 7 mesi. Nessuna filtrazione (cl 50).
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Geologia Terreno | Calcareo-tufaceo |
Genere | Vino |
Denominazione | DOC Moscato di Trani |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Moscato di Trani |
Annata | 2019 |
Età delle Vigne | 10-20 anni |
Tipo di impianto | Tendone |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Grado Alcolico | 15% |
Formato bottiglia | 0,5 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Produzione annua | 4200 |
Disponibilità |
![]() |
L'azienda agricola Pandalà sorge nella zona di Boccadoro compresa fra i comuni di Trani e Barletta, a ridosso della fascia costiera.
La famiglia Valente porta avanti l'attività da quattro generazioni e oggi è Domenico, classe 1987, ad avere le redini dell'azienda.
Passito dolce naturale, che nasce nella zona di Boccadoro compresa fra i comuni di Trani e Barletta, a ridosso della fascia costiera. Le vigne sono piantate a tendone, come vuole la tradizione viticola della zona e gestite con pochissimi trattamenti a base di rame zolfo, grazie alle condizioni climatiche ottimali e ad una consapevole gestione del verde.
L'appassimento dei grappoli avviene in pianta, in modo da ottenere un'elevata presenza di zuccheri, sali minerali e aromi al momento della vendemmia. Di un colore giallo dorato brillante, sprigiona al naso note di vaniglia,miele, buccia arancia candita, noce moscata, albicocca, gelsi bianchi. Al palato residuo dolce naturale in equilibrio con il grado alcolico, acidità, struttura, non risultando stucchevole o secco.