Nebbiolo in purezza da vigne di oltre 20 anni.
Fermentazione spontanea con lieviti selvaggi. Macera tradizionalmente fino a 30 giorni in tini di acciaio, con rimontaggi per rompere il cappello sommerso. Affina per circa 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, dopo la chiarifica naturale. Prosegue poi per almeno altri 24 mesi circa in bottiglia, prima della commercializzazione
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Genere | Vino |
Tipologia | Rosso |
Vitigno | Nebbiolo |
Annata | 2015 |
Età delle Vigne | 40-50 anni |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti | Indigeni |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | 24 mesi in botti di rovere |
Invecchiamento | 24 mesi in bottiglia |
Grado Alcolico | 14% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo | Sughero |
Disponibilità | Sicuro - presenza affidabile |
L'azienda nasce nel 1964 grazie al lavoro di Maria Feyles e Antonio de Nicola. Oggi l'azienda possiede più di 7 ettari di vigneto, coltivati principalmente con uve Nebbiolo, insieme a uve Barbera e Dolcetto.
Vigneto “Montesommo”, prospiciente la zona Bordini nel comune di Neive (Cuneo). Il vigneto è stato impiantato nel 1970 con cloni di Lampia Nebbiolo; è esposto a sud-ovest e si estende per circa un ettaro e mezzo.
Il colore è rosso rubino, brillante ma non profondo, con riflessi aranciati.
Il suo aroma è intenso, ampio e persistente, con note di viola appassita e tabacco. Al gusto si presenta corposo e armonico, con sentori di prugna, mallo di noce e frutti di bosco.
Temperatura di servizio : 18-20°C; 64-68°F.