Barbera d'Alba DOC Superiore 2015 - Cascina del Monastero Visualizza ingrandito
Barbera d'Alba DOC Superiore 2015 - Cascina del Monastero
Tipologia
Lieviti
Tappo
Disponibilità

Cascina del Monastero

Barbera d'Alba DOC Superiore 2015 - Cascina del Monastero

Barbera, fermentazione spontanea, affina per 24 mesi in legni piccoli e 36 in vetro.
Biologico non certificato
Sentori chiave: marasca, tabacco e cioccolata

28,60 € IVA inclusa

disponibilità si Prodotto disponibile

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 2 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 2 Punti fedeltà può essere convertito in un buono di 0,40 €.


Nazione Italia
Regione Piemonte
Genere Vino
Denominazione Barbera d'Alba Superiore
Tipologia Tipologia Rosso
Vitigno Barbera
Annata 2015
Età delle Vigne 60-70 anni
Fermentazione Fermentazione Spontanea
Lieviti Lieviti Indigeni
Filtrazione Non Filtrato
Affinamento - Contenitori 18-30 mesi in botti di rovere e barrique
Grado Alcolico 14%
Formato bottiglia 0,75 l
Box content 6
Tappo Tappo Sughero
Disponibilità Disponibilità Sicuro - presenza affidabile

Maggiori informazioni su Cascina del Monastero

Nel cuore delle Langhe, in frazione Annunziata di La Morra, sorge l'azienda Cascina del Monastero. L'azienda è operativa dal 1926 e oggi è Loris Grasso a condurla.

Trova tutti i prodotti di Cascina del Monastero

Dettagli

Naso: frutta carnosa, quasi surmamatura, note terziarizzate di tabacco, cacao e cuoio

Bocca: sorso fruttato, ricco, scuro, voluminoso, tostato e dotato di grande tensione acida

Vista: Rosso rubino

 

Ci troviamoa La Morra, in località Annunziata, Barolo, in uno dei Comuni che più permette al Nebbiolo di esprimere eleganza, freschezza, balsamicità e sinuosità grazie principalmente alla particolare composizione marnosa/calcarea dei terreni e all’altitudine su cui poggiano le radici le vigne storiche.

Qui Giuseppe Grasso porta avanti il lavoro del nonno Alessio che nel 1926 fonda la “Cascina del Monastero” dopo aver acquistato “Cascina Luciani”, fattoria monasteriale con oltre 300 anni di storia.
Oltre alle vigne storiche l’azienda possiede vigne a Perno (Monforte) e Roddino, dalle quali ottiene Dolcetto, Barbara e Nebbiolo atto a divenire Barolo.

Stilisticamente i vini di Cascina del Monastero esprimono grande tradizione e classicità. Vini austeri che riescono a trasmettere grande eleganza e freschezza grazie alle vocate zone di provenienza, capaci di invecchiare diversi anni in bottiglia permettendo agli stessi di esprimersi con sensazioni e profili unici e diversi a seconda dell’annata.
La peculiarità dell'azienda, sempre più rara ad oggi, è quella di avere grande profondità di cantina, riuscendo così a proporre vini con anche 20 anni di affinamento in bottiglia.

La Barbera d’Alba Superiore è un vino ottenuto dall’omonima uva proveniente da vigne sparse.
Un vino materico, ricco, denso e verace che si esprime attraverso un profilo aromatico in cui la frutta matura e i sentori terziari la fanno da padrone ma che si completa con echi vegetali, erbacei, amaricanti e speziati.

Iscriviti subito
alla nostra Newsletter

 

Spedizione Gratuita In italia

Su tutti gli ordini di importo minimo 69 €