Pinot Nero, fermentazione Spontanea. Affinamento in botti di rovere francese per 12 mesi di cui circa 1/3 nuove.
Biologico certificato.
Sentori chiave: Marasca, fiori freschi e pepe nero
Nazione | Francia |
Regione | Borgogna |
Geologia Terreno | Argilloso-calcareo |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Pinot Noir |
Annata | 2022 |
Età delle Vigne | 40-50 anni |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | Legno Grande |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Disponibilità |
![]() |
La famiglia Pavelot ha una lunga tradizione a Pernand-Vergelesses, che inizia nel XVII secolo. I vigneti si trovano a Pernand-Vergelesses e Aloxe-Corton.
Oggi - seguendo le orme del padre Régis, preceduto da suo padre Maurice - Luc Pavelot e sua sorella Lise conservano l'eredità vitivinicola della famiglia.
Naso: maturo, piacevole ed equilibrato, speziato e finemente floreale
Bocca: sorso succoso, tannino ben integrato e sorso piuttosto materico
Vista: Rosso rubino
Ci troviamo a Pernand-Vergelesses, a nord di Beaune, su terreni argillosi da cui si ottengono tipicamente rossi profondi e complessi, e bianchi ampi e materici.
Qui Luc e sua sorella Lise gestiscono l’azienda che ormai vive da sette generazioni, cercando di valorizzare quanto più possibile una terra nobile dalla quale provengono i vini.
Il lavoro in vigna si basa su pratiche biologiche e biodinamiche dove gli obiettivi sono legati al mantenimento della biodiversità in vigna e alla gestione degli equilibri naturali, al fine di ottenere vini quanto più possibile sostenibili ed espressione del territorio.
Il Pernand Vergelesses Premier Cru “Les Fichots” proviene da vigne con una media di circa 45 anni che poggiano le radici su tre diversi appezzamenti con due diverse composizioni del terreno: una sabbiosa, atta a conferire freschezza, immediatezza e beva, mentre la seconda di natura argillosa e sassosa, in grado di conferire struttura, mineralità e verticalità.
Un vino piacevole da subito ma con un gran potenziale di invecchiamento, dove frutto, spezia e mineralità convivono per dar vita ad una grande bottiglia!