Famoso, fermentazione Spontanea, affina in acciaio.
Biologico certificato.
Sentori Chiave: Fiori gialli, agrumi e fieno.
| Nazione | Italia |
| Regione | Emilia-Romagna |
| Genere | Vino |
| Tipologia |
|
| Vitigno | Famoso |
| Certificazione e pratiche agricole |
|
| Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
| Lieviti |
|
| Affinamento - Contenitori | Inox |
| Grado Alcolico | 13% |
| Formato bottiglia | 0,75 l |
| Box content | 6 |
| Temperatura di servizio | 16° C |
| Disponibilità |
|
Naso: note di frutta e fiori gialli, richiami vegetali, sentori di fieno e ricordi agrumati Bocca: Sorso fresco, sapido, preciso, morbido in entrata ma dotato di trama minerale Vista: Giallo paglierino tenue
Ci troviamo in Romagna, più precisamente a Mercato Saraceno dove grazie ai terreni composti prevalentemente da limo, argilla e sabbia il Sangiovese e il Famoso diventano le uve più importanti del territorio, dove riescono a dimostrare il loro carattere più immediato, fruttato, agile e spensierato, sia quando vini cato in maniera classica che in spumantizzazione.
Qui il progetto pone al centro la valorizzazione del territorio, delle uve e soprattutto dei vini che, anche grazie all’approccio biologico, riescono a produrre utilizzando sempre meno prodotti di sintesi a favore di una gestione più salubre sia in cantina che in vigna, pur mantenendo gran precisione e pulizia.
Il “Balotta” è un vino bianco a base di Famoso dotato di grande trama minerale e sapida, in cui le caratteristiche di questo storico vitigno autoctono Romagnolo trovano espressione massima in un corredo aromatico che si caratterizza per i sentori agrumati, quelli piacevolmente vegetali e fruttati, dove le note di ori di campo impreziosiscono il pro lo olfattivo.
Vino semplice, immediato e diretto, in cui l’animo minerale trova perfetto bilanciamento con quello più fruttato e spensierato.