Grenache e Syrah, fermentazione spontanea. Affinamento in cemento per 24 mesi.
Biologico e biodinamico certificato.
Sentori chiave: timo, santoreggia e pepe nero
| Nazione | Francia |
| Regione | Provenza |
| Genere | Vino |
| Denominazione | A.O.P. Vacqueyras Rouge |
| Tipologia |
|
| Vitigno | 70% Grenache, 30% Syrah |
| Annata | 2018 |
| Età delle Vigne | 70-80 anni |
| Certificazione e pratiche agricole |
|
| Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
| Lieviti |
|
| Affinamento - Contenitori | 2 anni in vasche di cemento |
| SO2 |
|
| Grado Alcolico | 13,5% |
| Formato bottiglia | 0,75 l |
| Box content | 6 |
| Tappo |
|
| Disponibilità |
|
A sud della Valle del Rodano la famiglia Saurel porta avanti l'attività all'interno della tenuta Montirius da ben cinque generazioni. Le vigne hanno un'età compresa tra i 50 e i 90 anni e affondano radici su un terreno argilloso.
Certificazione biologica e biodinamica ottenuta nel 1999.
Naso: scuro, spezie, erbe aromatiche e frutta a polpa scura
Bocca: tannino sferzante, erbe aromatiche, morbido, sorso profondo, scuro e caldo
Vista: Rosso rubino con riflessi violacei.
Ci troviamo a Sarrians, nei pressi di Avignone, nella Cote du Rhone del Sud, dove sono le denominazioni di Gigondas e Vacqueyras a rappresentare il focus produttivo per l’azienda.
Il clima è mite con temperature piuttosto elevate in estate e i suoli sono tipicamente sabbiosi e argillosi. Elementi che permettono ai vini prodotti di esprimere frutto, carnosità, profondità e potenza.
Qui la famiglia Saurel fonda il Domaine nel 1923, venendo certificata biologica e biodinamica nel 1999, diventando di fatto la prima realtà a lavorare in naturale sul territorio.
Ad oggi sono Christine ed Eric a portare avanti la produzione e la vinificazione dei 38 appezzamenti, lavorando come le cinque generazioni precedenti di viticoltori nel pieno rispetto delle vigne e di ciò che le circonda.
In cantina non si utilizzano prodotti chimici di sintesi, se non un po’ di solforosa in imbottigliamento; la vinificazione avviene in tini di cemento, al fine di preservare l’espressività e l’aromaticità delle uve.
Stilisticamente i vini di Montirius riescono ad essere sempre espressivi, vigorosi e potenti, rappresentando una delle più grandi espressioni del Sud del Rodano presenti nel panorama vitivinicolo. Scuri e voluminosi sui rossi, morbidi e solari sui bianchi.
Le Garrigues è un uvaggio di Grenache e Syrah proveniente da vigne di 70 anni su suoli sabbiosi e marnosi a Vacqueyras.
Un vino speziato, aromatico, scuro, con note di frutta matura, china, liquirizia e rabarbaro, dotato di un sorso materico ma beverino.