Ex vero I 2019- Werlitsch Visualizza ingrandito
Ex vero I 2019- Werlitsch
Tipologia
Certificazione e pratiche agricole
Lieviti
SO2
Tappo
Disponibilità

Werlitsch Weingut - Ewald Tscheppe

Ex Vero I 2022 - Werlitsch

Morillon (Chardonnay) e Sauvignon, fermentazione spontanea. Affinamento legno grande per 24 mesi e in bottiglia per 12.
Biologico e biodinamico certificato.
Sentori chiave: Pompelmo, timo e miele

56,60 € IVA inclusa

disponibilità si Prodotto disponibile

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 6 Punti fedeltà. Il totale del tuo carrello 17 Punti fedeltà può essere convertito in un buono di 3,40 €.


Nazione Austria
Regione Styria
Genere Vino
Tipologia Tipologia Bianco
Vitigno 80% Morillon, 20% Sauvignon blanc
Annata 2022
Età delle Vigne 20-30 anni
Certificazione e pratiche agricole Certificazione e pratiche agricole Biodinamica certificata
Fermentazione Fermentazione Spontanea
Lieviti Lieviti Indigeni
Filtrazione Non Filtrato
Affinamento - Contenitori Legno Grande
SO2 SO2 Zero Solfiti Aggiunti
Grado Alcolico 12,5%
Formato bottiglia 0,75 l
Box content 6
Tappo Tappo Sughero
Temperatura di servizio 14° C
Disponibilità Disponibilità Sicuro - presenza affidabile

Maggiori informazioni su Werlitsch Weingut - Ewald Tscheppe

Dal Sud della Styria, Austria, la culla austriaca della biodinamica. 8 ettari coltivati in biodinamica, Sauvignon Blanc e Chardonnay (Morillon) su terreni a matrice prevalentemente calcarea, l'Opok, una marna calcarea con sedimenti sabbiosi e depositi marini.

Espressioni longilinee, lunghe e verticali di un terroir unico. 

Trova tutti i prodotti di Werlitsch Weingut - Ewald Tscheppe

Dettagli

Naso: note agrumate, di erbe officinali, mielate, di cera d’api e di salsedine
Bocca: fresca, tagliente, verticale, con sentori floreali, agrumati e balsamici
Vista: Giallo paglierino con riflessi dorati

Ci troviamo a Glanz, in Austria, nella Stiria Meridionale, zona al confine con la Slovenia, in cui le vigne sono ripide e i suoli sono composti da un misto di sabbie, limo, calcare, marne e roccia viva chiamato “Opok”.
Le uve coltivate sono in prevalenza a bacca bianca, principalmente Morillon e Sauvignon, qui in grado di esprimersi al meglio, a cui talvolta si aggiungono Welschriesling e Pinot Bianco.

Qui Brigitte & Ewald Tscheppe fondano nel 2004 l’azienda vitivinicola Werlitsch, coltivando prevalentemente Sauvignon e Morillon (Chardonnay) in regime biologico e con pratiche biodinamiche volte a valorizzare la massima espressività dei terreni da cui i vini provengono, sottolineando le differenze tramite la parcellizzazione della produzione da cui si ottengono tre distinte linee: Vom Opok (vigne più giovani), Ex Vero (suddivise in base all’altitudine della vigna) e bottiglie in argilla (vini che subiscono macerazione).

Stilisticamente i vini di Werlitsch risultano straordinariamente liberi da un punto di vista enologico, infatti non vengono impiegati input chimici di qualsivoglia natura e al tempo stesso incredibilmente complessi, in cui ogni calice rappresenta un esplosione di sensazioni minerali, fruttate, floreali, balsamiche, agrumate e iodate.

Ex Vero I, è un uvaggio di Morillon (per la maggior parte) e Sauvignon  proveniente dalle vigne poste nella parte più bassa del vigneto, dove le uve riescono ad esprimere maggior esplosività e frutto e dove i terreni sono caratterizzati dalla presenza di Opok e sabbie.
Un vino fresco, dinamico, esplosivo, brillante, tagliente e verticale dove la piacevole aromaticità del Sauvignon si mescola alle note più fruttate e mielate del Morillon dando vita ad un sorso elettrico e ampio al tempo stesso.

Iscriviti subito
alla nostra Newsletter

 

Spedizione Gratuita In italia

Su tutti gli ordini di importo minimo 69 €