Gamay. Metodo Classico fermentazione spontanea. 12 mesi sui lieviti. Pas Dosè
(Sboccatura: Novermbre 2024)
Biologico non certificato.
Sentori chiave: ribes, alloro e pompelmo.
| Nazione | Francia |
| Regione | Loira |
| Genere | Vino |
| Denominazione | Saint-Pourçain |
| Tipologia |
|
| Vitigno | Gamay |
| Annata | -- |
| Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
| Lieviti |
|
| Filtrazione | Non Filtrato |
| Formato bottiglia | 0,75 l |
| Box content | 6 |
| Tappo |
|
| Disponibilità |
|
| Dosaggio | Brut Nature |
Piccola denominazione tra Borgogna, Loira e Auvergne.
Terreni a base silicea e granitica, sabbie e argilla. Sette ettari di Pinot Noir, Gamay, Chardonnay e Tressallier, vitigno autoctono di Saint-Pourçain.
Vini fini, talvolta finissimi, nordici e suadenti.
Naso: fresco, erbaceo, piccoli frutti rossi e agrumi
Bocca: vibrante, minerale, agrumata con bolla fine e chiusura secca.
Vista: Giallo paglierino tenue
Il vino presenta una leggera sovrapressione dovuta alla recente sboccatura, pertanto si consiglia di servirlo freddo per facilitarne l'apertura e di tenere la bottiglia inclinata qualche secondo dopo lo stappo.
Si segnala la presenza di un leggero residuo cristallino, che non ne altera in alcun modo il sapore.
Ci troviamo a Cesset nell’Appellation di Saint-Pourcain, nella zona settentrionale dell’Auvergne, dove i terreni si fanno meno vulcanici e con una presenza maggiore di argilla, limo e calcare. In questa zona si vira geologicamente e stilisticamente (a livello vitivinicolo) verso una matrice propria della più vicina Borgogna, con cui condivide i principali vitigni coltivati: Pinot nero, Gamay e Chardonnay, con l’eccezione del Tressallier di essere l’unica uva autoctona a bacca bianca.
Qui Denis Barbara fonda nel 1996 la tenuta Grosbot-Barbara, ampliando la produzione solo nel 2015 lavorando 8,5 ettari distribuiti su tre diversi villaggi vitivinicoli: Bransat, Verneuil en Bourbonnais e Montord, in cui vi è grande presenzadi silicio e granito, sabbie e un cuore di argilla e calcare.
Sin dall’inizio Denis lavora con una mano estremamente pulita, fine e precisa, riuscendo a far esprimere al meglio le vigne ed i terreni che danno vita ai suoi vini. Le parole chiave sono eleganza, mineralità e trasparenza.
Brut 0 è un metodo classico a base di Gamay da vigne provenienti a Bransat, le stesse da cui si produce “Le Fernaux”.
Una bollicina iconica ed inimitabile: tesa, fresca, minerale, agrumata e speziata in cui l’assenza di dosaggio permette di far esprimere al meglio un Gamay che spumantizzato dimostra grandissima tensione e verticalità.