Vigneto del 1970 a Valdobbiadene. Suolo di terra e ghiaia. Vitigni: Perera e Glera. Spumantizzazione dopo 1 mese e mezzo di autoclave, 12g di residuo zuccherino, alcool 11%. E' un prosecco moderno pulito con un sentore di pera e mela.
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Genere | Vino |
Denominazione | Prosecco Doc |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Perera, Glera |
Annata | -- |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Disponibilità |
![]() |
Dosaggio | 12 g/L Brut |
"Credo nel lavoro dei nostri avi, che nei filari alternavano diverse tipologie di viti per dare profumo, acidità e sostegno al vino direttamente dalla pigiatura, senza ulteriori interventi in cantina. Credo nella vite, che in quanto viva riesce a dare dei frutti meravigliosi se rispettata dall'uomo. Credo nel futuro, che sarà migliore se recupereremo la saggezza del passato e la fonderemo con le nuove conoscenze." - Gianni Bortolin -