Espressione brillante di un territorio da sempre legato al lago, consistenza cristallina, vino dal ritmo preciso, luminoso. Si rincorre un sorso dopo l'altro, instancabile.
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | 60% Garganega, 20% Cortese, 20% Trebbianello |
Annata | 2017 |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | Inox, per 3/4 mesi sulle fecce fini |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 12 |
Tappo |
![]() |
Disponibilità |
![]() |
Colline moreniche del basso Lago di Garda, biologico certificato, vinificazioni in acciaio per vini puliti e di grande freschezza.
Castelnuovo del Garda, vigne a spalliera e a pergola veronese, un terreno di origine prevalentemente morenica, ciottoloso e calcareo con a tratti argilla. Fermentazione spontanea in acciaio, temperatura controllata, malolattica svolta. Fino a quattro mesi sulle fecce fini, non filtrato.