Sangiovese in purezza su un terreno di marna.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di rovere per 25 giorni sulle bucce. Malolattica. Maturazione di 12 mesi in tino e 24 mesi in botti di rovere. Affinamento per 12 mesi in bottiglia
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Geologia Terreno | Marna |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Sangiovese |
Annata | 2013 |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | 12 mesi in tino, 24 mesi in botte, 12 mesi in bottiglia |
Grado Alcolico | 14% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Temperatura di servizio | 16° C |
Disponibilità |
![]() |
Siamo in Maremma e nel 2004 Antonella e Luigino Barban decidono di iniziare a realizzare il loro sogno fondando l'Azienda Agricola Le Verzure.
Al naso more, ribes, cuoio, liquirizia e spezie. Al palato è corposo, secco e con presenza di tannini morbidi ed eleganti.