100% Sangiovese. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e affinamento in cemento per 5 mesi.
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Geologia Terreno | argille e tufo |
Genere | Vino |
Denominazione | Chianti dei Colli Senesi Docg |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Sangiovese |
Annata | 2020 |
Età delle Vigne | 30-40 anni |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Affinamento - Contenitori | 5 mesi in cemento |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Disponibilità |
![]() |
Una piccola realtà biologica tra le colline di San Gimignano. Azienda a conduzione familiare iniziata dal nonno che produceva oltre alla vite anche alberi da frutto. Oggi Mauro e Lorenzo lavorano vigneti di 30-50 anni di Sangiovese, Vernaccia di San Gimignano, Malvasia nera, Canaiolo e Colorino su terreni argillo calcarei su una base sabbiosa.
100% Sangiovese.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e affinamento in cemento per 5 mesi.
Proviene da un vigneto composto totalmente da sangiovese esposto a Sud impiantato nella metà degli anni 80. Il terreno è composto da argille e tufo che danno vita ad un vino con una buona aromaticità, tannino levigato e persistente al palato.
Nessuna aggiunta di solfiti sulle uve. Macerazione e fermentazione per 15 giorni con lieviti indigeni.