Ribolla Gialla su terreni di ponca e pendii ripidi coltivato in biodinamica. Fiori bianchi, pesca, agrumi, poi fieno, spezie e pietra bagnata. Una mineralità spiccata, complesso e moderatamente morbido.
Nazione | Slovenia |
Territorio | Vipavska Dolina |
Genere | Vino |
Denominazione | Vipavska Dolina |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Ribolla Gialla |
Annata | 2020 |
Età delle Vigne | 20-30 anni |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | Legno Grande |
Invecchiamento | 6 mesi in bottiglia |
SO2 |
![]() |
Grado Alcolico | 12,5% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Temperatura di servizio | 14° C |
Numero bottiglie prodotte | 1200 |
Disponibilità |
![]() |
Dalla Vipaska Dolina, vitigni autoctoni allevati in regime biodinamico, fermentazioni spontanee e ridottissime quantità di solfiti. Dieci ettari terrazzati con esposizione a sud, terreno a base di marne e di arenarie su cui vengono coltivate Pinela, Zelen, Rebula, Malvasia, Merlot, Barbera e Cabernet Franc.
Quattro giorni di macerazione, fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Lieve pigiatura e maturazione del vino per un anno sui lieviti in botti di legno di acacia. Imbottigliamento secondo il calendario di Maria Thun 20 mg/lt di SO2 totale. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi. Il colore è giallo dorato vivo. Il profumo è molto intenso, fine.