Brillante. Bollicine di grana molto fine, intense e persistenti. Combinazione di aromi di agrumi, pesche, spezie mediterranee, con un ritorno di frutta verde e crosta di pane. Gusto elegante, di freschezza e mineralità spiccate, con sensazioni finali di notevole persistenza e pulizia.
Ostriche del Limski Canal, non meno di 12 a testa.
Nazione | Slovenia |
Territorio | Vipavska Dolina |
Genere | Vino |
Denominazione | Vipavska Dolina |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Zelen, Pinela, Rebula |
Annata | 2018 |
Età delle Vigne | 20-30 anni |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | 24 mesi sui lieviti |
Invecchiamento | 6 mesi in bottiglia |
SO2 |
![]() |
Grado Alcolico | 10,5% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Temperatura di servizio | 10° C |
Numero bottiglie prodotte | 2600 |
Disponibilità |
![]() |
Dosaggio | Brut Nature |
Dalla Vipaska Dolina, vitigni autoctoni allevati in regime biodinamico, fermentazioni spontanee e ridottissime quantità di solfiti. Dieci ettari terrazzati con esposizione a sud, terreno a base di marne e di arenarie su cui vengono coltivate Pinela, Zelen, Rebula, Malvasia, Merlot, Barbera e Cabernet Franc.
Blend di tre vitigni autoctoni coltivati su Ponca (marna grigia) in biodinamica. Fermentazione spontanea e maturazione del vino su lieviti esausti. Lo spumante è prodotto secondo il metodo classico, rifermentato con mosto congelato e lieviti indigeni, e con 24 mesi di permanenza sui lieviti. Sboccatura senza dosaggio e senza solfiti e affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.