"Turi è il mio nome Salvatore in siciliano. Frutto della terra e del duro lavoro, è prodotto nella Contrada Buonvini, nei pressi di Pachino".
Nero D'Avola ed altre varietà autoctone. Raccolta manuale delle uve ben mature. Diraspa-pigiatura e fermentazione da lieviti indigeni in acciaio per 6 giorni. Fermentazione malolattica spontanea.
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Territorio | Contrada Buonivini |
Genere | Vino |
Denominazione | DOC Eloro Pachino Nero d’Avola |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | 90% Nero d'Avola, 9% Pignatello, 1% varietà reliquie |
Annata | 2021 |
Età delle Vigne | 20-30 anni |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Affinamento - Contenitori | Inox |
Grado Alcolico | 13% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Numero bottiglie prodotte | 1.300 |
Disponibilità |
![]() |
Il progetto di Salvatore Marino è iniziato nel 2017, fatto di studio, passione, dedizione, ma soprattutto di grande amore per la vigna, per le antiche tradizioni, per il rispetto della terra e del suo equilibrio naturale.