Rosso base con uvaggio composto soprattutto da Nerello Mascalese (85%) e da altre varietà locali di tutte le vigne vecchie dell'azienda: Nerello Cappuccio, Alicante Boushet, Minnella e Uva Francesa.
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Genere | Vino |
Denominazione | IGT Terre Siciliane |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Nerello Mascalese, autoctoni |
Annata | 2019 |
Età delle Vigne | 70-80 anni |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
SO2 |
![]() |
Grado Alcolico | 13,5% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 12 |
Tappo |
![]() |
Temperatura di servizio | 16° C |
Numero bottiglie prodotte | 35.000 |
Disponibilità |
![]() |
La scoperta dell'Etna, la sua zonazione alla ricerca dell'identità territoriale per produrre vini tra i più grandi al mondo
Diraspatura e leggera pigiatura delle uve. Fermentazione per circa 60 giorni a contatto con le bucce. Invecchiamento in serbatoi neutri di vetroresina. Filtrazione prima dell'imbottigliamento con cartucce da 3 micron. Espressione dell’Etna più tradizionale. Fragrante, elegante, con struttura e personalità.
ANNATA 18 SOLD OUT, ANNATA 19 ESCE A OTTOBRE 2020