Merlot e Refosco da vigne vecchie di 80 anni.
Pigiatura e diraspatura. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni.
Sulle bucce per 10 giorni in inox e affinamento in barrique di legno usato per 12 mesi. Imbottigliamento senza alcuna filtrazione e ulteriore affinamento in bottiglia per qualche mese.
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Territorio | Colli Orientali del Friuli |
Geologia Terreno | marne arenarie |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Merlot, Refosco |
Annata | 2017 |
Età delle Vigne | 70-80 anni |
Resa | 1/1,5 kg per pianta |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | 10gg in inox e 1 anno in barrique di legno usato |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Disponibilità |
![]() |
"La mia passione per la campagna ed il vino nasce nel 2012 quando un infortunio del nonno paterno mi porta a gestire il vigneto di proprietà della famiglia. In vigneto ed in cantina limito al minimo i prodotti chimici per ottenere un prodotto naturale e genuino; l'eliminazione delle erbe viene fatta mediante procedimenti meccanici. Questo per ottenere un prodotto di qualità frutto di passione impegno e lavoro." - Mattia Caruzzi -