Uvaggio classico del Collio, raccolto man mano che i diversi vitigni maturano e vinificato insieme, con una macerazione di circa un mese, che è il tempo della raccolta. Svinato e affinato in legno per 3 anni. Un Orange, di nome e di fatto. Pollo alla diavola.
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Genere | Vino |
Denominazione | IGT Venezia Giulia |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Ribolla, Tocai e Malvasia |
Annata | 2017 |
Età delle Vigne | 30-40 anni |
Fermentazione | Macerazione di circa un mese in legno grande |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
Affinamento - Contenitori | Legno e acciaio |
SO2 |
![]() |
Grado Alcolico | 12% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Temperatura di servizio | 14° C |
Disponibilità |
![]() |
Freschezza, beva e verticalità, accompagnano eleganza e carattere territoriale. I vini di Paraschos sono una rivelazione in Collio, grazie a brevi macerazioni e ad una attenta gestione della maturazione per evitare eccessi di concentrazione e di alcool. Prima azienda del Collio a vinificare a "Zero Solfiti Aggiunti" su tutta la produzione, dal 2003.