Aglianico in purezza.
Macerazione di 4 giorni e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in contenitori di acciaio.
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Aglianico |
Annata | 2020 |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Affinamento - Contenitori | acciaio inox |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 12 |
Tappo |
![]() |
Disponibilità |
![]() |
Ad Acciaroli, in Cilento sorge l'azienda Vigneti Tardis.
Le vigne sorgono in collina, si affacciano sul mare e sono circondate da boschi.
Agricoltura biologica in fase di certificazione e utilizzo di pratiche biodinamiche.
I vini prendono il nome dai pianeti del sistema solare.
Aglianico in purezza.
Macerazione di 4 giorni e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in contenitori di acciaio.
Un vino beverino anche se realizzate con un uve tradizionalmente associate ai grandi vini tannici. Sapido, balsamico e con tannini morbidi e succosi.