“Maischevergoren” 2017 è una cuvee di Sauvignon blanc, Morillon (Chardonnay) e Riesling, dal vigneto Witscheiner Herrenberg.
Macerazione e fermentazione per un anno con i propri lieviti. Invecchiato per due anni in botti di rovere austriaco, nessuna filtrazione e senza solfiti aggiunti.
Imbottigliato in autunno 2020.
Nazione | Austria |
Regione | Stiria |
Geologia Terreno | ghiaia e marna |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Sauvignon blanc, Morillon, Riesling |
Annata | 2017 |
Età delle Vigne | 20-40 anni |
Resa | 2500 litri |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | Fermentazione Spontanea |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
Invecchiamento | 2 anni in botti di rovere austriaco |
SO2 |
![]() |
Grado Alcolico | 13% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Disponibilità |
![]() |
Nel 1924 viene acquistato il primo vigneto. Dal 2008 la tenuta di 9 ettari in biodinamica certificata è diretta dal proprietario ed enologo Hartmut Aubell.
"Nulla viene aggiunto (o tolto) ai nostri vini. Se un vino non converte la gradazione zuccherina al 100%, ci fa piacere perché è l'espressione della personalità e dell'artigianato..."
“Maischevergoren” 2017 è una cuvee di Sauvignon blanc, Morillon (Chardonnay) e Riesling, da un singolo vigneto Witscheiner Herrenberg e con viti di 20-40 anni.
Macerazione e fermentazione per un anno con i propri lieviti. Invecchiato per due anni in botti di rovere austriaco, nessuna filtrazione e senza solfiti aggiunti.
Imbottigliato in autunno 2020.