Naso di astice bollito, melagrana e marasca e note di miele. Bocca avvolgente, caldo, teso e sferzante. Un uvaggio di tutti i vitigni rossi del domaine, prodotto in biodinamica, non filtrato e zero solfiti. Un piccolo gioiello meridionale che sa sedurre senza essere marmellatoso. Paccheri con la nduja e purea di fave fresche.
Nazione | Francia |
Regione | Camargue |
Territorio | Costieres de Nimes |
Geologia Terreno | Ciotoli scistosi e gres di quarzo |
Genere | Vino |
Denominazione | Vin de Table |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Carignan, Cinsault, Mourvedre, Syrah, Cabernet Sauvignon |
Annata | 2014 |
Lieviti |
![]() |
Filtrazione | Non Filtrato |
SO2 |
![]() |
Grado Alcolico | 14,5% |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Temperatura di servizio | 16° C |
Disponibilità |
![]() |
Gérard Eyraud, carismatico interprete del Languedoc Roussillon in stile naturale senza mediazioni. Vini di grande trama e spessore, sorprendenti e autentici figli del Mistral.
E' un "Vin de Presse", realizzato solo nelle annate migliori, ottenuto dalle uve mature di tutti i vitigni del domain, a cui si aggiunge il mosto che viene appunto pressato dalle bucce dopo la fermentazione dei migliori Cru di Syrah, Cinsault, Granache. Il vino in questo modo coniuga freschezza e profumi delle uve dei vigneti meno vocati alla complessità tannica e polifenolica che deriva dalla pressatura delle bucce dei grandi vini. Paccheri con la nduja e purea di fave fresche.