Lagrein in purezza. Fermentazione in botti di acciaio a temperatura controllata per 14 giorni. L'affinamento avviene in botti grandi di legno usato per 12-14 mesi.
Nazione | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Geologia Terreno | Porfido, calcare, arenaria |
Genere | Vino |
Tipologia |
![]() |
Vitigno | Lagrein |
Annata | 2017 |
Età delle Vigne | 20-30 anni |
Certificazione e pratiche agricole |
![]() |
Fermentazione | in botti di acciaio |
Affinamento - Contenitori | 12 mesi in botti grandi di legno usato |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Box content | 6 |
Tappo |
![]() |
Disponibilità |
![]() |
Attività a conduzione familiare dal 1663. L'azienda è di proprietà della famiglia da 9 generazioni.
Il proprietario è Stefan Vaja che ha iniziato il lavoro di conversione al naturale già nel 1985 eliminando i concimi minerali e ottenendo nel 2005 la certificazione biologica.
Lagrein in purezza. Fermentazione in botti di acciaio a temperatura controllata per 14 giorni. L'affinamento avviene in botti grandi di legno usato per 12-14 mesi.